- Home
- Nuovi Prodotti
- REVEX PA - Controllore di potenza a SCR con funzioni avanzate
REVEX PA
N° Fasi: | 3 |
TIPO: | Regolatore di potenza |
RANGE CORRENTE: | 30A - 280A |
TENSIONE MAX: | 480V, 600V |
COMUNICAZIONE: | Modbus |
CERTIFICAZIONI: | CE / EAC |
- General Details
- Codice / Size
- SW / Comm
- Documentazione
REVEX PA
Controllore di potenza a SCR con funzioni avanzate

I REVEX si posizionano tra le due famiglie REVO S e REVO C in termini di prezzo e prestazioni. La loro caratteristica è quella di poter essere configurati secondo le proprie esigenze eliminando tutte quelle opzioni che non si desidera utilizzare, riducendo così il prezzo di acquisto. E’ una unità estremamente flessibile e performante.
E’ adatta al controllo sia di carichi resistivi normali sia di Lampade ad infrarossi ad onda corta, media o lunga. Rispetto alla serie REVEX 3PH presenta delle giunzioni con un elevato I2T adatto a gestire i picchi di corrente tipici delle lampade IRSW (ultra corte) anche sulle taglie più piccole come 35A e 50A.
L’unità può essere comandata preferibilmente con l’ingresso analogico (4-20 mA / 0-10V) oppure tramite comunicazione seriale Modbus®.
Il microprocessore permette diverse modalità di accensione tra cui Burst Firing, Angolo di fase, Delayed Triggering, Passaggio per lo zero (Zero Crossing).
Il controllo può avvenire in Tensione, Corrente, Potenza o V2 e I2 con Trasferimento a VxI.
Un’altra caratteristica della nostra unità è la porta USB integrata per configurare lo strumento in modalità sicura, senza l’ausilio del carico collegato e della tensione ausiliaria. Durante la configurazione l’unità viene alimentata direttamente tramite USB.
Caratteristiche Tecniche
- Tipo di carico: Resistenze Normali, Lampade Infrarossi onda corta, media e lunga.
- Ingressi: 4:20mA, 0:10V, SSR e Modbus® come standard.
- Tipo accensione: Burst Firing, Angolo di Fase (Phase Angle), Delayed Triggering, Passaggio per lo zero (Zero Crossing).
- Tipo di controllo: in Tensione, Corrente, Potenza o V2 e I2 con Trasferimento a VxI.
- Comunicazione: porta RS485 Protocollo Modbus® RTU.
- USB: Porta integrata per configurazione in modalità sicura senza necessità di avere carico e tensione ausiliaria. L’unità viene alimentata tramite USB.
- Approvazioni: conforme con CE+EMC e EAC.
La porta USB sul fronte dell’unità permette la configurazione del REVEX in modo semplice e in condizioni di sicurezza visto che l’unità viene alimentata dalla porta USB stessa (Carico e tensione ausiliaria non necessari).
Software gratuito per configurare REVEX:
La configurazione avviene tramite un normale cavo USB 2.0 – Tipo A maschio a Micro-B maschio (acquistabile da noi con codice USBMA-20-USBMMB) e tramite un software gratuito di configurazione che è scaricabile qui:
Scarica Configuratore
Manuali Bus di Comunicazione:
FILE NAME | DESCRIPTION | LANGUAGE | Link |
---|---|---|---|
REVEX_14RX_profibus_TU-RS485-PDP_RVX14 | Addendum: REVEX Profibus for 14 Thyristor units Code TU-RS485-PDP_RVX14 | ENG | |
REVEX_14RX_profinet_TU-RS485-PNTxRVXxx | Addendum: REVEX Profinet for 14 Thyristor units Code TU-RS485-PNTxRVXxx | ENG | |
Thyristor – REVEX – Serial Communication | Manual for REVEX Serial Communication | ENG |
Files GSD:
Scarica il file PROFINET GSDML
SINTONIZZAZIONE SEMPLICE E RAPIDA
Di seguito sono riportate alcune schermate del software di Configurazione delle nostre unità. Questa pagina, ad esempio, serve per configurare tutti i prodotti di CD Automation in modalità FAST MODE. Sul lato sinistro ci sono tutte le connessioni. L’operatore seleziona l’applicazione indicando il tipo di carico (in questo esempio è stato selezionato come carico la “resistenza normale”). Nel momento in cui si seleziona il carico e la connessione automaticamente a destra apparirà la ricetta di configurazione dell’unità. Prima di fare il download sullo strumento i parametri possono essere modificati.
Questa schermata del software di configurazione è molto utile e può essere utilizzata per testare tutte le Unità SCR di CD Automation. Da qui è possibile leggere e scrivere e selezionare : leggere il valore della Tensione, della Corrente e della Potenza, selezionare il Segnale d’ingresso analogico o SSR e la modalità di controllo tra V, I e VxI.
Inoltre è possibile selezionare il tipo di Accensione: Half Cycle, Single Cycle, Burst Firing, Delayed Triggering, Phase Angle e Soft Start, Stato del Limite di Corrente e valori impostati. Su questa stessa pagina è possibile attivare “l’analizzatore di carico”, un piccolo oscilloscopio che permette di vedere la forma d’onda del segnale d’uscita (è possibile visualizzare sino a 10 variabili).
In questa pagina è possibile analizzare sino a 10 variabili di processo: in questo modo si ha una visione d’insieme immediata e si può capire se le forme d’onda sono linea con le aspettative desiderate. Risulta evidente che l’analizzatore di carico può essere molto utile anche di analisi dei guasti o problemi.
REGISTRAZIONE DELLE VARIABILI DI PROCESSO
Nel REVO C la memoria di archiviazione è su SD Memory Card xxGB e gli intervalli di memorizzazione sono programmabili. Negli altri prodotti di CD Automation gli intervalli sono fissi e non programmabili.
REVEX PA – Documentazione
Catalogo
Manuali
Italiano
NOME FILE | DESCRIZIONE | LINGUA | Link |
---|---|---|---|
Ita-REVEX-PA | Manuale d’uso REVEX PA (M-RXP-35-90) | ITA |
English
FILE NAME | DESCRIPTION | LANGUAGE | Link |
---|---|---|---|
Eng-REVEX-PA | User Manual REVEX PA (M-RXP-35-90) | ENG |
Français
NOM DE FICHIER | DESCRIPTION | LANGUE | Link |
---|
Deutsch
DATEINAME | BESCHREIBUNG | SPRACHE | Link |
---|---|---|---|
GER-REVEX-PA | Handbuch REVEX PA (M-RXP-35-90) | GER |
Modelli 3D
taglia: SR25