Unità Thyristor di Potenza controllo su una fase (1ph)
REVO S 1PH Relè Statico Monofase
REVO S 1PH
N° Fasi: | 1 |
TIPO: | Attuatore |
RANGE CORRENTE: | 3,5A - 800A |
TENSIONE MAX: | 480V, 600V e 690V |
COMUNICAZIONE: | NO |
CERTIFICAZIONI: | CE / cUL / EAC |
REVO C 1PH – Revo Connect Regolatore di Potenza Universale Monofase
REVO C 1PH
N° Fasi: | 1 |
TIPO: | Regolatore di potenza |
RANGE CORRENTE: | 30A - 2100A |
TENSIONE MAX: | 480V, 690V |
COMUNICAZIONE: | Fieldbus / Modbus |
CERTIFICAZIONI: | CE / cUL / EAC |
CD3000S 1PH – Da 10A a 90A
CD3000S 1PH
N° Fasi: | 1 |
TIPO: | Attuatore |
RANGE CORRENTE: | 10A - 90A |
TENSIONE MAX: | 480V, 600V |
COMUNICAZIONE: | NO |
CERTIFICAZIONI: | CE / cUL US |
REVO RT – Controllore di potenza 3 zone PID fino a 90A
REVO RT
Specifiche Tecniche
- REVO RT
Controllore di potenza 3 zone PID fino a 90A - 3 Loop di regolazione nella stessa unità
- Monitoraggio del carico e allarmi
- SSR integrato
- Fino a 90A per canale
- Fusibili extrarapidi integrati (standard)
- Dati sempre disponibili tramite Bus di campo
- Riduzione del cablaggio e degli spazi
REVO TH – Controllore di Potenza compatto a SCR modulare multi-zona
REVO TH
Specifiche Tecniche
- REVO TH
Controllore di Potenza compatto a SCR modulare multi-zona - 3 controllori di potenza indipendenti in un unico prodotto compatto
- Tensione max 480V fino a 90A
- Unità Thyristor con alto I2T
- Circuito di sincronizzazione
- Fusibili extra rapidi integrati
- Ingresso digitale e uscita relè
- Allarme HB
- Trasduttore di corrente ad alta precisione
- Monitoraggio di tensione RMS, corrente e potenza
- Comunicazione: RS485 Modbus
- Riduzione del cablaggio e dello spazio utilizzato
REVO PB – Regolatore di potenza a SCR a tre zone mono fase con algoritmo di ottimizzazione della potenza
REVO PB
Specifiche Tecniche
- REVO PB
Regolatore di potenza a SCR a tre zone con algoritmo di ottimizzazione della potenza - 3 controllori di potenza indipendenti in un unico prodotto compatto
- Dati di Processo sempre disponibili via fieldbus
- Led frontali per diagnostica semplificata
- Monitoraggio di tensione RMS, corrente e potenza
- Porta USB e RS485 integrati
- Riduzione del cablaggio e dello spazio utilizzato
Revo PN – Controllo Elementi Riscaldanti e Lampade IR
REVO PN
- Da 4 a 24 canali monofase indipendenti con la medesima combinazione Fase-Neutro o Fase-Fase
- Da 12 a 24 canali monofase indipendenti suddivisi sulle tre fasi
- Ingresso logico SSR 7 ÷ 30Vdc 9mA Max (ON ≥7Vdc OFF < 6Vdc)
- L1 - L2 - L3 Ingresso potenza 370 - 480V
- Corrente nominale in servizio continuo Max 25A per ciascun carico
- Picco max di corrente (10ms) 700A
- Range tensione nominale Ue 24÷600V
- Tensione di isolamento Ui 2500Vac
REVEX 1PH – Regolatore di Potenza On Demand
REVEX 1PH
N° Fasi: | 1 |
TIPO: | Regolatore di potenza |
RANGE CORRENTE: | 30A - 280A |
TENSIONE MAX: | 480V, 600V |
COMUNICAZIONE: | Modbus |
CERTIFICAZIONI: | CE / EAC |
REVO SSR INGRESSO ANALOGICO | 0:10V & 4:20mA Relè Stato Solido (SSR)
REVO SSR ANALOG | 0:10V & 4:20mA Input SSR
- Configurazione 0:62; 0:74 e 0:90
- Tensione Max. 480V o 600V AC come opzione
- Tipo di Carico: Resistenza, Lampada IR ad onda media e lunga
- Ingressi: 0:10V, 4:20mA e allarme Heather Break sono opzionali
- Firing mode: Burst Firing
REVO SX | Relè Statico Multiplo
REVO Sx - Multiple Low Power Solid State Relay
- Da 3.5 fino a 7, Tensione Max. 240VA
- Da 50 a 90A, Tensione Max. 600V
- Tipo di Carico: Resistenze, Lampade IR Onde Medie
- Ingressi: SSR Std
- Firing mode: Zero Crossing
REVO SSR Relè Stato Solido a Lunga Durata
REVO SSR Long Life Solid State Relay
- Configurazione 0:62; 0:74 e 0:90
- Tensione Max. 480V o 600Vac come opzione
- Tipo di Carico: Resistenza
- Ingresso: SSR
- Modalità Firing: Zero Crossing
REVO IPM – Regolazione Temperatura e Potenza in un unico package
- N.2 o 4 Regolatori PID (Singolo o Doppio Intervento)
- N.4 SSR (Relè allo stato solido completi di dissipatore da 3,5 a 40A).
- N.4 TA – Trasformatore di corrente integrato.
- N.4 Porta Fusibile e Fusibile Extra Rapido Integrati.
- Comunicazione Modbus RTU integrata.
- Bus di campo, ProfiNet, Profibus o Modbus TCP tramite modulo di terminazione.
- Possibilità di utilizzare alcuni canali per acquisire temperature o pressioni.