Lampade IR – Seleziona la tua connessione

IR Lamp SW 1PH Connection

Lampada IR Irsw 1PH

Seleziona
IR Lamp Irsw Delta Star No Neutral

Lampade IR SW Triangolo Stella senza Neutro

Seleziona
IR Lamp Irsw Star With Neutral

Lampade IR Onde Corte Stella con Neutro

Seleziona
IR Lamp Irsw | Open Delta

Lampade IR onde corte | Triangolo Aperto

Seleziona

Lampade infrarossi a onde medie e lunghe

I radiatori IR ad onde Medie e Lunghe si comportano come Resistenze Normali. Se si utilizzano onde medie ad un valore di tensione inferiore al valore nominale, le stesse vengono trattate come se fossero carichi ad onde corte.

Lampade infrarossi a onde corte

Con quelle ad Onde Corte ed in particolare quelle ad onde Ultra Corte, bisogna porre particolare attenzione nella scelta della giunzione utilizzata all’interno dell’unità thyristor. Infatti tali lampade all’accensione causano dei picchi di corrente pari a 16 volte la corrente nominale.
E’ possibile pilotare le lampade IR con diversi tipi d’accensione: Single Cycle (SC), Treni d’onda (Burst Firing-BF) e Angolo di Fase (Phase Angle-PA).

Applicazioni infrarossi

blank

CD Automation può fornire un pannello completo comprendente:

  • armadio
  • unità thyristor
  • regolatore di temperatura o umidità con comando automatico/manuale. La temperatura può essere rilevata con termocoppia o pirometro
  • si può avere un ingresso di velocità da utilizzare come setpoint per la potenza

Applicazioni industriali

  • Termoformatura
  • Piastre IR
  • Packaging
  • Compositi
  • Rivestimenti
  • Formatura del Vetro
  • Industria petrolifera
  • Aerospaziale/Aviazione
  • Automotive
  • Costruzioni
  • Alimentare
  • Fotovoltaico
  • Stampa
  • Elettronica stampata
  • Tessile
  • Legno
Esistono diversi tipi di infrarossi: a forma d’onda corta, media e lunga.

Vediamoli in particolare:

  • forma d’onda corta: corrente di picco è circa 7 volte la corrente nominale. Bisogna fare attenzione nel dimensionamento dei tiristori
  • forma d’onda ultracorta: corrente di picco circa 16 volte la corrente nominale. Bisogna fare attenzione nel dimensionamento dei tiristori
  • forma d’onda media: Corrente di picco uguale a corrente nominale. Nessuna attenzione deve essere prestata alla corrente di picco
  • forma d’onda media veloce: Questi elementi sono in tungsteno tipo corto e la corrente di picco è minore ma il tempo necessario per essere riscaldato è più lungo e questo sollecita i tiristori
  • forma d’onda lunga: corrente di picco uguale alla corrente nominale. Nessuna attenzione deve essere prestata nel dimensionamento dei tiristori
  • Nell’industria automobilistica e in altre applicazioni speciali gli IRW corti vengono alimentati con una tensione molto bassa rispetto a quella nominale per variare la penetrazione dell’IRW. Per queste applicazioni va curato il dimensionamento di corrente dei tiristori. Va infatti utilizzata la normale precauzione per la forma d’onda corta più una precauzione extra per la tensione di alimentazione inferiore a quella nominale che provoca un picco inferiore ma una sovracorrente molto lunga che sollecita i tiristori. Per calcolare il dimensionamento corretto potete contattare CD Automation.
blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank
blank
Copyright © 2010 - 2021 | Cd Automation S.r.l. - Via Pablo Picasso 34/36, Legnano, MI - Tel: +39 0331 577479 - Fax: +39 0331 579479 - PEC:cdautomationsrl@legalmail.it - PIVA:IT08925720156 - Tribunale di Milano REA:1255303 - Capitale sociale:€ 26.000,00 - All Rights Reserved.